Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/1735
Title: La riscoperta del centro
Other Titles: The rediscovery of the urban center. Tools, inventions, and strategies to participate, display and exhibit
Authors: Visentin, Chiara
Issue Date: Dec-2010
Publisher: MUP editore Parma
Document Type: Part of book or chapter of book
Abstract: Riscoprire il Centro non vuol dire studiare il passato di un luogo, vuol dire indagare il cuore di quel luogo. Chiunque si approcci a questo tema con responsabilità deve avere ben chiaro che ha di fronte un’impresa assai complessa: deve sapere osservare, ascoltare, interpretare ma soprattutto progettare (gettare oltre, fare avanzare). Deve comprendere come un luogo sia rappresentato dalla comunità che lo vive ma, soprattutto, deve comprendere come quel luogo rappresenta la comunità che lo vive. L’aspetto di un luogo descrive la sintesi visibile del contesto naturale (fisico e biologico) e dell’attività dell’uomo (dalle eredità storiche, alle testimonianze artistiche, agli aspetti economici, alle condizioni sociali etc.) che definisce il contesto culturale. Ed è proprio il contesto culturale l’aspetto più importante da indagare perché esso conduce al cuore del luogo, perché definisce l’identità della comunità.
Rediscovering the City Center does not mean considering the past of a place, means to investigate the heart of that place. Anyone who approaches this topic with responsibilities must be clearly aware that it faces a difficult, complex knowledge must observe, listen, interpret, especially design. Must understand how a place is represented from the community that lives but, above all, must understand how that place is the community that lives.
Appears in Collections:Articoli e lavori di ricerca

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
SAGGI chiara visentin RISCOPERTADELCENTRO_bassa.pdfsaggi chiara visentin riscoperta centro200.76 kBAdobe PDFView/Open


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons